«Famiglia luogo di cura e di speranza» è il titolo del percorso che vedrà gli interventi dei coniugi Simeone, del professor Triani e di Johnny Dotti
La giornata diocesana delle famiglie è stata negli anni momento di formazione, gioia condivisa, confronto e preghiera per grandi e piccini. La pandemia obbliga a scelte organizzative differenti, ma il desiderio di approfondimento e condivisione in famiglia resta immutato. Per questo la giornata si trasforma quest’anno in una «settimana delle famiglie», dal titolo «Famiglia luogo di cura e di speranza».
Mai come in quest’anno, infatti, si è potuto vedere come le famiglie, seppure in mezzo a tante difficoltà e stanchezze, siano state veramente risorsa indispensabile. La casa è diventata scuola e ufficio, luogo da cui collegarsi online con gli amici e i parenti, punto di una rete informale di relazioni. È divenuta anche il luogo delle celebrazioni domenicali e del catechismo, ma soprattutto è stata ancor di più spazio in cui vivere relazioni, talvolta gioiose e serene, a volte più conflittuali. Questa dimensione va sempre tenuta presente con grande attenzione, in quanto tante famiglie hanno sofferto per separazioni e a volte violenze.
Le iniziative di questa speciale settimana sono calendarizzate dal 28 febbraio al 7 marzo e saranno tutte online sui canali web diocesani. Relatori di alto livello affronteranno il tema con uno sguardo che viene dalla loro competenza ed esperienza focalizzando dimensioni diverse della cura vissuta in famiglia e dalla famiglia.
(Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova)